Per anticipare e introdurre uno degli appuntamenti del festival “La torre e la luna”, organizzato dall’associazione O.T.E. Ozzano Teatro Ensemble, il museo guida i visitatori alla scoperta delle arti del teatro, della musica e della danza in età romana; un breve appuntamento preserale per conoscere meglio la più recente scoperta archeologica di Claterna: il teatro,...
Categoria: Eventi
A lume di lucerna!
Una suggestiva visita guidata serale, dedicata alle famiglie e pensata per scoprire il museo in modo nuovo, senza illuminazione elettrica…. Un piccolo tuffo immersivo nel passato nel quale lo spazio-bambini diventerà protagonista: saranno i più giovani a creare l’illuminazione della serata, costruendo le lucerne che guideranno tutti nella visita guidata notturna. L’appuntamento è per sabato...
Abitare a Claterna – Giornate Europee dell’Archeologia
In occasione delle “Giornate Europee dell’Archeologia”, il museo e l’area archeologica di Claterna si incontrano in un appuntamento dedicato alle domus; i materiali da costruzione esposti nel museo potranno così prendere vita grazie alla ricostruzione in scala 1:1 che da alcuni anni sta crescendo a Claterna dentro gli spazi della “Casa del Fabbro”. Lo spazio-bambini...
Claterna: urbanistica e architettura
Aspettando la visita guidata agli scavi archeologici di Claterna, il museo ci ospita per approfondire insieme la struttura della città e le sue architetture pubbliche e private. La grande carta archeologica ci guiderà fra strade, abitazioni e il cuore pulsante del centro, il foro. E gli edifici antichi riprenderanno vita grazie ai materiali da costruzione...
Festa del Libro: Scrivere nell’antica Roma
In occasione della Festa del Libro il Museo propone un appuntamento speciale domenica 15 maggio 2022 in cui si tratterà il tema della scrittura in epoca romana! A partire da nomi e brevi frasi in latino presenti in alcune iscrizioni monumentali conservate in Museo e nella riproduzione della stele funeraria di Publo Camurio Niceforo, la...
Pasquetta al Museo : alla scoperta delle divinità del mondo romano
La prossima apertura straordinaria del Museo è dedicata agli dei e alle divinità del mondo romano! Vi aspettiamo numerosi lunedì 18 aprile per scoprire insieme la religiosità romana attraverso le principali testimonianze presenti in Museo. Per informazioni consultare il volantino allegato. prossimi eventi
Il Museo della Città romana di Claterna riapre le porte!
A tre anni dall’inaugurazione e dopo la lunga chiusura dettata dall’emergenza sanitaria, domenica 3 aprile 2022 il Museo della Città romana di Claterna accoglie cittadini e visitatori per una appuntamento dedicato alla cultura. Per l’occasione verrà presentato il nuovo video dedicato al Museo e prenderà il via il primo di una serie di appuntamenti tematici,...
Festa della Storia 2021 – Claterna Attiva
Ritorna la Festa della Storia, sabato 20 novembre presso il sito archeologico della Città romana di Claterna si terrà Claterna Attiva! L’evento, organizzato in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, propone rievocazioni e ricostruzioni storiche intervallate da...
Attori, mimi e maschere: il Carnevale presso il Museo della città romana di Claterna.
Cosa indossavano gli attori romani durante le commedie e le tragedie rappresentate nei teatri? Partecipa al laboratorio home edition!
Natale a Claterna: piccoli doni dal mondo romano.
Quali erano i giocattoli delle bambine nell'antica città romana di Claterna? Partecipa al laboratorio home edition!